23 Ott “Divorzio all’italiana”, il paradosso dell’onore
Negli anni Sessanta, l’Italia viveva sospesa tra tradizione e modernità: il boom economico stava trasformando città e stili di vita,...
Negli anni Sessanta, l’Italia viveva sospesa tra tradizione e modernità: il boom economico stava trasformando città e stili di vita,...
L’immagine di Enzo Tortora in manette, dato in pasto a decine di giornalisti e telecamere, nel giugno del 1983, resta...
Un piccolo capolavoro da riscoprire del cinema italiano tornerà a vivere sul grande schermo il 5 settembre all’82ª Mostra del...
È il luglio del 1975 quando arriva nelle sale il capolavoro di Mario Monicelli, “Amici miei”, uno straordinario ritratto corale...
Roma, 22 giugno 1983. Emanuela Orlandi, appena quindicenne, svanisce nel nulla. La sua famiglia abita da sempre all’interno della Città...
Poco più di trent’anni fa, uno “splendido quarantenne” girava per i quartieri semideserti di una Roma estiva in sella alla...
In una calda estate della campagna lombarda, il tempo sembra scorrere lentamente, quasi fermarsi. Non ci sono cellulari, internet o...
Ci sono film che non invecchiano mai. Come certe canzoni che, anche a distanza di anni, ti riportano esattamente lì,...
Nel 1974 l’Italia è un paese in bilico. I venti della contestazione non si sono ancora placati, l’eco del Sessantotto...
È il 1953 quando “Vacanze Romane” di William Wyler arriva nelle sale americane, portando sullo schermo una storia leggera e...