Anniversario del disastro nucleare di Fukushima Daichii

«”Non luogo a procedere”. Tutti colpevoli, nessun colpevole, come in guerra. Tanto non c’è responsabilità se non c’è colpa. E non c’è peccato se non c’è pentimento»

Il terremoto, lo tsunami, l’esplosione alla centrale nucleare di Fukushima Daichii. L’11 marzo 2011 il Giappone ha vissuto uno dei giorni più drammatici e spaventosi del secolo. Fukushima: A Nuclear Story ripercorre l’incidente nucleare più grave dopo Chernobyl, interrogando i politici giapponesi e ricostruendo cosa è stato fatto e cosa si sarebbe potuto fare. Il regista Matteo Gagliardi ha collaborato con il protagonista, il giornalista Pio d’Emilia, e il DOP Guillaume Bression, i quali hanno messo piede e anima nei luoghi della No-Go Zone e successivamente nella Centrale nucleare di Fukushima. Grazie anche al contributo di Sky TG24 e dell’ Accademia Europea di Manga, il film continua ad essere una delle opere più complete comprendere quanto sia accaduto. E quanto sia stato evitato accadesse.

Narrato dalle straordinarie voci di Massimo Dapporto per la versione italiana e Willem Dafoe per la versione inglese.

Share