23 Ott Monica Vitti e “Ti ho sposato per allegria” rivivono a Venezia
Posted at 12:46h
in Cinema

Un piccolo capolavoro da riscoprire del cinema italiano tornerà a vivere sul grande schermo il 5 settembre all’82ª Mostra del Cinema di Venezia: nella sezione “Venezia Classici” sarà presentato in anteprima mondiale il restauro integrale in 4K, realizzato nei laboratori digitali di Cinecittà, di “Ti ho sposato per allegria”, il film del 1967 diretto da Luciano Salce e tratto dall’omonima commedia teatrale di Natalia Ginzburg, una delle voci più importanti del nostro Novecento.
Ambientato nella Roma degli anni Sessanta, il film racconta la storia di Giuliana, una donna estroversa e anticonformista interpretata da Monica Vitti, e di Pietro, un avvocato della buona borghesia romana interpretato da Giorgio Albertazzi. Dopo un incontro casuale, i due si sposano quasi per gioco, dando vita a una convivenza piena di incomprensioni, scontri caratteriali e culturali. Intorno a loro, i personaggi secondari – tra cui la madre e la sorella zitella di lui – contribuiscono a delineare le differenze sociali e culturali del tempo, creando situazioni a tratti comiche e a tratti profonde, in cui l’amore e il senso di identità si confrontano con le convenzioni della società italiana dell’epoca.
La proiezione a Venezia di “Ti ho sposato per allegria” non celebra solo un classico del passato ma ci ricorda quanto sia importante riscoprire e preservare il patrimonio cinematografico italiano: opere che conservano la memoria della nostra società e sono fonte di emozioni capaci di attraversare il tempo e parlare alle nuove generazioni.