06 Nov Guido Tersilli, il camice bianco del cinismo italiano
Ambizioso, cinico e affamato di gloria e denaro. È questo il ritratto di Guido Tersilli, il protagonista de “Il medico...
Ambizioso, cinico e affamato di gloria e denaro. È questo il ritratto di Guido Tersilli, il protagonista de “Il medico...
Nel 2016, in un’Italia che aveva ormai fatto dello smartphone - custode di messaggi, segreti e piccole ipocrisie quotidiane -...
Un bacio, nel giorno in cui l’Italia entrava in guerra, che il tempo non ha cancellato. È il 10 giugno...
16 vittime, una sola arma: una calibro 22 con proiettili Winchester, mai ritrovata. Tra il 1974 e il 1985, le...
Stati Uniti anni ’80. Uno sceneggiatore di nome Bob Gale, mentre sfogliava un vecchio annuario scolastico dei genitori, si chiese:...
Non era un eroe, non era un vincente, non aveva carisma né fortuna. Eppure, nel 1975, quando apparve sullo schermo...
È il 7 ottobre 1985 quando la nave da crociera italiana Achille Lauro, con oltre 500 passeggeri di diverse nazionalità...
Nel 1969, l’Italia vive un periodo drammatico e carico di tensioni: a settembre le mobilitazioni degli operai della FIAT inaugurano...
Ci sono film che sanno fotografare un’epoca meglio di un qualsiasi libro di storia. E “Bianco, rosso e Verdone” è...
Chi era davvero Eleonora Duse? Ridurla a una delle più grandi interpreti del #teatro italiano, amata e ammirata in tutto...